Azienda Agricola

FUNGHI D'ABRUZZO

Funghi & Tartufi di Eccellenza dal 1980

ACQUISTA SUBITO

Acqua Santa Croce

La Sorgente di ogni Sapore

La sorgente dell'Acqua Santa Croce prende il nome dalla Fonte Santa Croce (o Fonte del Fiuggino), si trova in Abruzzo, specificatamente nella Valle Roveto, a Canistro, sul Colle Cotardo, a circa 800 metri sul livello del mare.

Un tempo conosciuta come Fonte del Cotardo o del Fiuggino, è un'acqua oligominerale che sgorga da un ambiente protetto e incontaminato; la Valle Roveto per l'appunto. 

Quest'acqua vergine, una delle più leggere d'Europa, viene utilizzata per tutte le nostre produzioni. Dalla coltivazione dei funghi alla trasformazione degli stessi. Ogni fase del nostro lavoro è bagnata da questa linfa vitale. È infatti l'ingrediente segreto che conferisce un gusto e una qualità inconfondibili a tutto ciò che creiamo e trasformiamo.

Parco Naturale

Sponga

Laghetti, cascate e ruscelli tra prati e boschi suggestivi,
in un contesto in cui la natura si incontra con una ruralità secolare.

Vai all'articolo completo!

I Nostri Funghi

Dalla Serra alla Tavola

Le nostre serre non sono semplici luoghi di coltivazione, ma vere e proprie fucine di sapori, dove funghi straordinari prendono vita.

Coltiviamo con passione e dedizione un'ampia varietà di specie, tra cui Agaricus, Shiitake, Pleurotus, Galletto, Pioppino e Cardoncello, utilizzando un metodo naturale e sostenibile basato su balle di fieno.

Grazie a questa tecnica e all'utilizzo dell'Acqua Santa Croce, garantiamo funghi freschi e saporiti, privi di trattamenti chimici, pronti per essere gustati, o trasformati, nei nostri prelibati prodotti.

Le Tartufaie

Oro Nero & Oro Bianco

Siamo orgogliosi di farti scoprire le nostre tartufaie, sia di tartufo nero che di tartufo bianco pregiato, i veri diamanti della terra d'Abruzzo.


Tuttavia, la vera magia non sta solo nella raccolta, bensì nella passione dei nostri fidati Lagotti. Questi cani, addestrati e cresciuti con noi, sono parte integrante della nostra famiglia e ci guidano con intuito e amore nella ricerca di ogni singolo tartufo.


È una caccia che unisce tradizione, rispetto per la natura e un legame profondo con i nostri animali.

Miele di produzione propria

Oro Giallo

L'aria fresca di montagna e la flora rigogliosa della Valle Roveto sono i segreti del nostro miele. Le nostre api si nutrono dei fiori selvatici e delle piante tipiche del nostro territorio, tra cui la famosa Castagna Roscetta, un prodotto iconico della nostra zona. Il risultato è un miele artigianale, puro e genuino, offerto in due varietà distintive: il classico Millefiori, che racchiude i profumi di un intero prato, e il robusto Miele di Castagno, che celebra il sapore inconfondibile di questo frutto tipico del nostro territorio.

Sagra della Castagna

Roscetta

La Sagra della Castagna Roscetta di Canistro Inferiore, che si tiene dal 1978, è la manifestazione più antica della Valle e celebra la castagna locale. Ogni anno, nell'ultimo weekend di ottobre, il programma include pittura estemporanea, escursioni nei boschi di castagna, e il famoso convegno sulla castagna, con pranzi tipici e giochi popolari.

La festa rafforza il legame tra le castagne e l’acqua "Santa Croce", che caratterizzano il territorio, attirando ogni anno un pubblico sempre maggiore, affascinato dalla bellezza naturale e dai sapori locali.

Vai all'articolo completo!

Olio Extra Vergine

Oro Verde

Uniamo due eccellenze del nostro territorio in un'unica creazione: Olio Extra Vergine & Tartufo Bianco.

Partiamo da un pregiato Olio Extra Vergine d'Oliva locale (lo stesso utilizzato nelle nostre preparazioni), frutto degli uliveti baciati dal sole della costa Abruzzese.

Questo nettare dal colore verde bronzeo viene poi aromatizzato artigianalmente con i petali del nostro finissimo Tartufo Bianco, creando così un prodotto elegante e sofisticato, perfetto per esaltare ogni piatto con un tocco di lusso e raffinatezza.